Sicuramente può essere utile apprendere questo strumento all’interno di un percorso terapeutico, guidati da un professionista che può dirti se effettivamente è qualcosa di utile per te. Ecco in cosa consiste:
Sediamoci in una stanza dove possiamo prenderci qualche minuto di tranquillità. Concentriamoci sul nostro respiro in modo da portarlo a un ritmo calmo e regolare. Pensiamo poi a un posto reale o di fantasia che ci trasmetta una sensazione di calma e tranquillità, nel quale ci sentiamo al sicuro. A questo punto cerchiamo di percepirlo concentrandoci su più canali sensoriali: quello che vediamo, quello che sentiamo a livello tattile, quello che udiamo, quello che odoriamo.Soprattutto dobbiamo prestare attenzione e sentire la sensazione di sicurezza.